update php
Wed May 15 2024 16:18:37 GMT+0000 (Coordinated Universal Time)
Saved by @StefanoGi
<?php // Connessione al database (sostituisci con le tue credenziali) $servername = "localhost"; $username = "username"; $password = "password"; $dbname = "nome_database"; // Crea una connessione $conn = new mysqli($servername, $username, $password, $dbname); // Verifica la connessione if ($conn->connect_error) { die("Connessione fallita: " . $conn->connect_error); } // Verifica che la richiesta sia in POST if ($_SERVER['REQUEST_METHOD'] === 'POST') { // Verifica e processa i dati ricevuti $campi_validi = 0; $valori = array(); foreach ($_POST as $campo => $valore) { // Puoi effettuare qui ulteriori controlli sui dati, se necessario if (!empty($valore)) { $campi_validi++; // Prepara i valori per l'aggiornamento $valori[] = "$campo = '" . $conn->real_escape_string($valore) . "'"; } } // Verifica se almeno un campo è stato compilato if ($campi_validi > 0 && $campi_validi <= 5) { // Assicurati di sostituire 'id' con il nome del campo ID effettivo nella tua tabella $id = $_POST['id']; // Costruisci la query di aggiornamento con la clausola WHERE per l'ID $sql = "UPDATE tabella_dati SET " . implode(", ", $valori) . " WHERE id = $id"; // Esegui la query di aggiornamento if ($conn->query($sql) === TRUE) { echo "Dati aggiornati con successo."; } else { echo "Errore durante l'aggiornamento dei dati: " . $conn->error; } } else { // Se non ci sono campi compilati o se ce ne sono troppi, restituisci un messaggio di errore http_response_code(400); // Bad Request echo "Errore: Compilare almeno un campo ma non più di 5 campi."; } } else { // Se la richiesta non è in POST, restituisci un errore http_response_code(405); // Method Not Allowed echo "Errore: Metodo non consentito."; } // Chiudi la connessione al database $conn->close(); ?>
Comments